VIAGGIO DA SOGNO NEL LUOGO PIÙ REMOTO DELLE FILIPPINE

balabac filippine

Considerato come l’ultima frontiera delle Filippine, l’Arcipelago di Balabac è senza dubbio uno dei posti più belli che tu possa visitare durante un viaggio a Palawan. Talmente bello che mancano le parole per descriverlo: spiagge bianchissime, mare turchese e una natura selvaggia ancora incontaminata.

Questo arcipelago remoto e in parte inesplorato offre spiagge di sabbia finissima, barriere coralline dai colori brillanti, una fauna marina unica e isole deserte su cui sentirti un ospite privilegiato.

Rispetto alle più famose El Nido e Coron, Balabac è più difficile e impegnativo da raggiungere, ma una volta arrivato vivrai un’esperienza unica. Quando ti ricapita di trascorrere giorni interi in mezzo al mare, lontano da tutto, immerso nella natura e senza accesso a internet?

dove si trova l’arcipelago di balabac

L’Arcipelago di Balabac si trova all’estremo sud dell’isola di Palawan, dove il Mare di Sulu incontra il Mar Cinese Meridionale. È formato da 36 isole: alcune abitate da famiglie di pescatori, altre completamente deserte.

Per motivi di sicurezza (presenza di coccodrilli di acqua salata e traffici illegali nella zona), non è possibile organizzare un viaggio a Balabac in autonomia. È necessario affidarsi a un’agenzia locale che si occuperà di tutti i trasferimenti e dell’alloggio. Noi abbiamo scelto Lagum Adventure, che ci ha messi in contatto con Kamp Malaya, il campo dove abbiamo dormito, sull’isola di Sicsican.

quando andare a balabac

Il clima a Balabac è tropicale, con temperature tra i 25°C e i 30°C durante tutto l’anno. Ci sono due stagioni principali: quella delle piogge e quella secca.
Il periodo migliore per visitare Balabac è la stagione secca, da gennaio a fine aprile, quando il mare è più calmo e le giornate soleggiate.

come arrivare a balabac

Raggiungere Balabac richiede tempo e diversi mezzi di trasporto:

  1. Volo per Puerto Princesa – Ci sono voli diretti giornalieri da Manila e Cebu City con Philippine Airlines, Cebu Pacific e AirAsia.
  2. Van per il porto di Buliluyan – Circa 6 ore di viaggio da Puerto Princesa.
  3. Barca veloce e bangka – Dal porto una speedboat ti porterà in circa 2 ore verso le isole, seguita dal bangka (la tipica imbarcazione filippina) fino al campo base.

L’agenzia che organizza il tour si occuperà di questa parte, venendo a prenderti direttamente in hotel all’alba.

costi per un viaggio a balabac

Il nostro soggiorno di 4 giorni e 3 notti a Balabac è costato 20.000 PHP (circa 300 €). Nel prezzo sono inclusi:

  • Trasferimenti in van e barca
  • Alloggio in capanne o tende
  • Guide locali
  • Escursioni in barca (island hopping)
  • Tre pasti al giorno

Può sembrare caro rispetto ai prezzi medi delle Filippine, ma l’esperienza di scoprire uno degli ultimi paradisi incontaminati ripaga ogni centesimo.

cosa portare a balabac

Considerando che dovrai cambiare più mezzi di trasporto e che trascorrerai giorni interi solo facendo island hopping, nuotando e rilassandoti sulla spiaggia, il mio consiglio è quello di portare davvero il minimo indispensabile, quindi:

  • Repellente per insetti
  • Set per fare snorkeling
  • Powerbank
  • Shampoo e bagnoschiuma solidi
  • Borsa impermeabile (questa è fondamentale, il primo giorno la nostra barchetta ha dovuto affrontare delle onde abbastanza impegnative e siamo arrivati completamente zuppi)
  • Costumi

consiglio extra: dormire a onok island

balabac filippine

Tra tutte le meraviglie viste nei miei giorni a Balabac, Onok Island è sicuramente la mia preferita. Si tratta di un’isola piccolissima collocata in una posizione ancora più remota rispetto alle altre e di proprietà privata. Ogni tour prevede una visita di qualche ora ad Onok ma il mio consiglio è quello di pagare un supplemento per avere la possibilità di restarci a dormire: con larga probabilità sarai l’unico ospite e potrai godere indisturbato delle sue sabbie bianche e delle sue acque cristalline popolate da decine di tartarughe.

la verità da sapere prima di partire

Se ti aspetti resort di lusso, spa e comfort stile Maldive, Balabac non fa per te. Non ci sono strutture ricettive tradizionali: si dorme in tende o capanne semplici, senza acqua corrente e con elettricità solo dalle 18 alle 6 tramite generatori. Le condizioni igieniche sono basiche, quindi serve spirito di adattamento.

Per me, è proprio questo il bello.

vale la pena visitare balabac?

Nonostante il viaggio infinito per arrivarci e le scomodità che dovrete affrontare durante la permanenza sulle isole, credo che visitare Balabac prima che sia troppo tardi e diventi una meta presa d’assalto dai turisti (come è successo a El Nido e Coron negli ultimi anni) sia necessario.

Il privilegio di poter godere di uno degli ultimi paradisi ancora incontaminati su questa Terra è qualcosa che chiunque abbia il giusto spirito di avventura e amore per la natura dovrebbe concedersi almeno una volta nella vita.

In questo articolo affronto un tema relativo a un viaggio nelle Filippine che mi sta parecchio a cuore: nuotare con gli squali balena.

Se invece stai sognando un viaggio nelle Filippine ma non hai idea di come organizzarlo o quali isole scegliere, puoi prenotare una consulenza con me!